La Mostra denuncia" Donne a perdere", inaugurata a Palazzo Lombardia nel 2018 e poi svoltasi in numerosi comuni italiani, ha contribuito a mettere il tema della violenza sulle donne al centro del dibattito sociale e civile. Il divario di genere, che manifesta ancora oggi elementi fortemente discriminanti nei percorsi formativi e professionali, viene esplorato nella sua espressione più tragica e patologica attraverso le immagini senza filtro di Carla Bruschi e i testi di Barbara Sanaldi.
Nel pieno della pandemia, Carla Bruschi ha lanciato una raccolta fondi in collaborazione con la Caritas di Peschiera Borromeo (MI) per aiutare le famiglie in difficoltà. Prendendo spunto dall'opera “L’Italia che piange”, dipinta in un momento dove tutta Italia era sull’orlo di un baratro, l'artista ha realizzato una serie limitata di stampe deluxe numerate e autenticate una ad una. Le riproduzioni sono state omaggiate a chiunque facesse una. donazione. L'iniziativa ha permesso di raccogliere 3.600 euro.
Carla Bruschi ha risposto all'appello di
Don Gianni. Bisognava trovare i fondi necessari al restauro della cupola della Basilica dei Santi Siro e Materno di Desio (MB), costruita nel XVII secolo. Presso la Carla Bruschi ha dapprima realizzato un dipinto della chiesa, dopodiché ha allestito una serie limitata di stampe deluxe numerate e autenticate, con la riproduzione del dipinto.
La parrocchia le ha donate a chi con generosità ha contribuito a incrementare il Fondo “Salviamo la Cupola” istituito presso la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza.
L’iniziativa solidale, “Banca della parrucca”, annunciata in occasione della Giornata internazionale della donna da Simonetta Marchetti Presidente dell’Associazione T-Clar Esteticamente Benessere e Roberta Paparatto Presidente dell’Associazione By hand – Giancarlo Paparatto, consiste nel dotarsi di una fornitura di parrucche da assegnare in comodato gratuito alle donne sottoposte a cure oncologiche.
A tutte le persone che hanno sostenuto economicamente la causa, è stata consegnata una riproduzione numerata deluxe 31×42 cm, dell’opera: “Oltre la paura c’è il futuro” autenticata dall’artista Carla Bruschi; da sempre impegnata nell’affermazione dei diritti delle donne e contro la violenza di genere.
Carla Bruschi Art
Milan, Italy
Copyright © 2023 Carla Bruschi Art - Tutti i diritti riservati.
Gestito da giulio@carnevalebonino.it