WhatsApp -Telegram +39.339.28.00.846

Carla Bruschi Art

Carla Bruschi ArtCarla Bruschi ArtCarla Bruschi Art

Carla Bruschi Art

Carla Bruschi ArtCarla Bruschi ArtCarla Bruschi Art
  • Pagina Iniziale
  • Catalogo
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Per il sociale
  • Contatti

LA MAGIA DI UN SOGNO

Leggi e scarica il Catalogo della mostra

 L’esposizione è curata dallo storico e critico d’arte dottor Giorgio Gregorio Grasso che di lei scrive: «Artista internazionale nota nel mondo dell’arte per le sue battaglie sociali. Ella utilizza la sua abilità pittorica per, ad un tempo,  sostenere le sue idee sulla società  ed emozionare il pubblico attraverso la forza estetica delle sue opere d’arte. Il simbolismo intrinseco nella ricerca artistica di  Carla Bruschi  affina la capacità comunicativa e dialogica, trasformando il suo lavoro  in una narrazione fattuale, una storia visiva che re-immagina il reale in una chiave dalla significazione sia poetica che analitica. L’invito rivolto al pubblico da parte della Bruschi  è chiaro e irresistibile, ripensare ciò che siamo e ciò che ci circonda. Vivere il reale attraverso la proiezione della nostra anima rivolta ad una dimensione altra, profonda, quasi divina. Affinare il proprio sguardo per cercare i dettagli e scorgere le tracce dell’armonia che ci circonda. Le opere esposte avranno la capacità di sedurre il numeroso pubblico di turisti e appassionati d’arte. La bellezza e l’emozione estetica sono il viatico fondamentale per l’esistenza umana e sono sempre presenti in ognuna delle opere presentate in questa mostra».

 

Scarica PDF

Foto inaugurazione Mostra La Magia di un Sogno Bergamo Sala Manzù, 15 ottobre 2022


    Sala Manzù, dal 13 al 23 ottobre, ingresso libero

    Bergamo, "La magia di un sogno", personale di Carla Bruschi

    L’esposizione organizzata dalla Provincia di Bergamo, curata dallo storico e critico d’arte dottor Giorgio Gregorio Grasso, è stata realizzata grazie al contributo di Flydeco e Gei Consult, due innovative aziende bergamasche con sede a Treviglio. 

    Altre informazioni

    Carla Bruschi espone alla Monza International Art

    Con Luna Berlusconi, Helene Barraud, Maria Konovov, Veronica Liverani e Francesca Provetti.  Il 3 ottobre, il crtitico d'arte Professor Giorgio Gregorio Grasso, inaugura MIA, la Galleria brianzola diretta dalla pittrice Francesca  Provetti, con l’ausilio della scrittrice Mathilde Bonetti.

    Altre informazioni

    TI PARLERÒ' D'AMORE

    DAL 2 AL 18 LUGLIO 2022

    Carla Bruschi, artista internazionale nota nel mondo dell’arte per le sue battaglie sociali. Ella utilizza la sua abilità pittorica per sostenere le sue idee sulla società  contemporanea ed emozionare il pubblico attraverso la forza estetica delle sue opere d’arte.   Il simbolismo intrinseco nella ricerca artistica di  Carla Bruschi  affina la capacità comunicativa e dialogica, trasformando il suo lavoro  in una narrazione fattuale, una storia visiva che re-immagina il reale, in una chiave dalla significazione sia poetica, che analitica. Un dinamismo di senso trascinato e sospinto da ogni pennellata dell’’artista dalle straordinarie e ormai note capacità compositive.   Quadri come narrazioni, poesia come analisi, figure come significati, colori come suoni ed emozioni come materia. L’invito rivolto al pubblico da parte della Bruschi  è chiaro e irresistibile: ripensare ciò che siamo e ciò che ci circonda; vivere il reale attraverso la proiezione della nostra anima rivolta ad una dimensione altra, profonda, quasi divina. Affinare il proprio sguardo per cercare i dettagli e scorgere le tracce dell’’armonia che ci circonda.  La ricerca artistica  è un percorso inscindibile dalla vita e come tale ne racchiude la sacralità, rappresentandola segno dopo segno in un mondo fatto di immagini, visioni ed emozioni.   Le opere esposte avranno la capacità di sedurre il numeroso pubblico di turisti e appassionati d’arte che affolla la città di Ravenna. Opere che parlano d’amore e che condurranno sulla strada reale dell’arte. La bellezza e l’emozione estetica sono il viatico fondamentale per l’esistenza umana e sono sempre presenti in ognuna delle opere presentate in questa mostra. Nella città che ospita le spoglie di Dante, il pubblico avrà modo di percepire, attraverso le immagini dei capolavori realizzati da Carla Bruschi, il messaggio filosofico  del  Sommo Poeta, per il quale è “L'amor che move il sole e l'altre stelle“  

    Dott. Giorgio Gregorio Grasso  storico e critico d’arte  

    "L'amor che move il sole e l'altre stelle" Cit. Dante Alighieri (Paradiso, XXXIII, v. 145)

    Carla Bruschi alla “Ravenna Art Gallery” di Ravenna

    Dal 11 al 26 giugno 2022

    Si chiama ‘Ravenna Art Gallery’ la nuova galleria di Ravenna per gli appassionati dell’arte contemporanea aperta nella centrale via Cavour all’interno dell’omonima corte, un luogo tranquillo ma di facile accesso. Inaugurazione della mostra "Pop Art” curata dallo storico e critico dell’arte Giorgio Gregorio Grasso avverrà sabato 11 giugno alle ore 18.  Carla Bruschi partecipa alla esposizione romagnola con due tele, un quadro dedicato al genio di Charlie Chaplin: "La Verità"; e un secondo dipinto dedicato a Elisabetta II nell'anno del suo giubileo di platino: "The Queen".

    • Pagina Iniziale
    • Catalogo
    • Eventi
    • Rassegna stampa
    • Per il sociale
    • Contatti
    • Privacy

    Carla Bruschi Art

    Milan, Italy

    +393392800846

    Copyright © 2022 Carla Bruschi Art - Tutti i diritti riservati.

    Gestito da giulio@carnevalebonino.it

    Questo sito web usa cookie.

    Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

    RifiutaAccetta